
Gli impatti dell'abbandono dei rifiuti

Sull’Ambiente
I rifiuti abbandonati inquinano suolo e acqua, compromettono gli ecosistemi e mettono in pericolo la fauna selvatica.

Sul Territorio
Accumulare rifiuti rovina la bellezza di città e natura, compromettendo la qualità della vita delle comunità.

Sulla Salute
I rifiuti attirano parassiti e diffondono malattie, mettendo in pericolo la salute pubblica.
Regole per Ridurre l'Abbandono dei Rifiuti
Considera l’ambiente un bene comune
Proteggi la natura pensando anche alle generazioni future: non abbandonare mai nessun rifiuto.
Fai la raccolta differenziata
Separare i rifiuti è semplice e permette di riciclare. CEM li raccoglie direttamente a casa tua; consulta il calendario del tuo Comune per i giorni di ritiro.
Usa i Centri di raccolta comunali
Per rifiuti speciali, pericolosi o ingombranti, recati nei Centri di raccolta del tuo comune; informati sugli orari di apertura e su quali rifiuti puoi portare.
Prenota il servizio ingombranti a domicilio
CEM offre un servizio per ritirare gli ingombranti direttamente a casa tua. Prenota il ritiro chiamando il numero indicato dal tuo Comune.
Utilizza i cestini pubblici
Per i piccoli rifiuti, approfitta dei cestini distribuiti sul territorio per mantenere l’ambiente pulito.
Non gettare rifiuti dai veicoli
Porta un contenitore in macchina per raccogliere i rifiuti e in seguito differenziali a casa.
Produci meno rifiuti
Scegli prodotti con meno imballaggi, evita materiali usa e getta e riutilizza gli oggetti per ridurre i rifiuti che produci.
Goditi la natura ma senza lasciare traccia
Porta con te tutto il necessario per raccogliere e smaltire correttamente i rifiuti generati durante pic-nic o escursioni.
Partecipa al Plogging con CEM per la pulizia del territorio
Unisciti a iniziative locali di pulizia di parchi, strade e aree naturali. Il volontariato ambientale aiuta a mantenere pulito il territorio e sensibilizza la comunità sul problema dell’abbandono dei rifiuti.
Dai il buon esempio
Un comportamento responsabile può ispirare gli altri, specialmente i più giovani, a prendersi cura dell’ambiente per un futuro migliore.
Quanto tempo restano nell’ambiente i rifiuti abbandonati?

Bottiglia di plastica
100 – 1000 anni

Una bottiglia di vetro
Circa 400 anni

Lattina d’alluminio
50 – 100 anni

Giornali, e riviste
12 mesi

Torsolo di una mela
1 mese
Altri rifiuti?
Clicca qui
Una gomma da masticare =5 anni
Un contenitore di polistirolo =oltre 1000 anni
Schede telefoniche, ricariche e simili =oltre 100 anni
Un mozzicone di sigaretta =1-2 anni
Piatti e posate di plastica =100-1000 anni
Un pannolino usa e getta =circa 400 anni
Indumento di lana o cotone =1 anno
Una scatola di cartone =2 mesi
Un fazzoletto di carta=3 mesi
Gomma automobile=100 anni
Pile = 200 anni